Quali sono i colori da utilizzare in casa in primavera

Tutte le novità e gli aggiornamenti da Dott. Fabio Arioli

19 mar 2025

La primavera è il momento perfetto per rinfrescare gli ambienti della casa con tonalità più luminose, leggere e vivaci. La natura si risveglia, portando con sé un’esplosione di colori e profumi, ed è possibile riflettere questa energia negli interni scegliendo le sfumature più adatte a ogni stile di arredamento.

Ecco alcuni suggerimenti per dare alla tua casa un tocco primaverile con il colore.

 

1. I colori pastello: freschezza ed eleganza senza tempo

Le tonalità pastello sono perfette per chi vuole rinnovare gli spazi senza stravolgerli. Questi colori, delicati e rilassanti, si adattano perfettamente sia agli ambienti moderni che a quelli classici.

  • Rosa cipria e pesca → Perfetti per aggiungere un tocco romantico, possono essere usati per cuscini, tende e complementi d’arredo.
  • Azzurro polvere e verde menta → Questi colori evocano freschezza e tranquillità. Ideali per le pareti di camere da letto o per dettagli decorativi nel soggiorno.
  • Giallo pastello e lavanda → Tonalità luminose e raffinate, perfette per portare allegria in cucina o in una sala da pranzo.

Consiglio: Se vuoi rinnovare una stanza senza ridipingere le pareti, prova a integrare i colori pastello con accessori come plaid, tappeti o piccoli mobili in tonalità tenui.

 

2. Le tonalità della natura: verde e marrone per un effetto rilassante

La primavera è sinonimo di rinascita, e cosa meglio della natura può ispirare la scelta dei colori? Il verde, in tutte le sue sfumature, è perfetto per dare un senso di equilibrio e benessere agli ambienti.

  • Verde salvia → Sofisticato e versatile, si abbina facilmente a legno chiaro e materiali naturali.
  • Verde smeraldo → Più deciso e brillante, perfetto per tessuti, cuscini o una poltrona d’accento.
  • Tonalità della terra (beige, sabbia, terracotta) → Questi colori caldi e accoglienti creano un’atmosfera naturale e rilassante, ideale per il soggiorno.

Consiglio: Un ottimo modo per introdurre il verde in casa è con le piante da interno, come il Ficus, la Monstera o le felci.

 

3. Il rosa e il giallo per uno stile romantico e provenzale

Se ami lo stile provenzale o shabby chic, il rosa nelle sue sfumature più tenui è un’ottima scelta.

  • Come usarlo? Puoi optare per decorazioni floreali, tessuti ricamati o stoviglie color pastello.
  • Giallo sole e senape → Questi colori aggiungono vitalità e si abbinano perfettamente con il bianco e il legno naturale.

 Consiglio: Un centrotavola con fiori freschi nei toni del rosa e del giallo sarà un dettaglio semplice ma d’effetto per una tavola primaverile.

 

 

4. I colori accesi per uno stile moderno e vivace

Per chi ama uno stile più audace e contemporaneo, la primavera è il momento perfetto per sperimentare con colori più intensi.

  • Arancione corallo e rosso papavero → Energizzanti e pieni di personalità, perfetti per elementi decorativi o per una parete d’accento.
  • Blu elettrico e viola ametista → Scelte più audaci, ideali per chi vuole creare contrasti moderni.

 Consiglio: Usa questi colori con moderazione per evitare di appesantire l’ambiente. Ad esempio, un divano in velluto blu acceso sarà perfetto se abbinato a pareti neutre.

 

 

5. Come far risaltare i colori con la luce naturale

In primavera, le giornate si allungano e la luce naturale diventa la protagonista degli spazi domestici. Per sfruttarla al meglio:

  • Scegli colori chiari per le pareti, in modo che riflettano la luce.
  • Opta per tende leggere e trasparenti, per far entrare più luminosità.
  • Posiziona specchi in punti strategici per amplificare la luce naturale.

Consiglio: Se la tua casa ha ambienti poco luminosi, prediligi toni pastello o neutri, che daranno una sensazione di maggiore ampiezza.

 

Conclusione

La primavera è la stagione perfetta per dare un nuovo volto alla casa con colori freschi e luminosi. Che tu preferisca tonalità pastello, accenti floreali o colori vivaci, l’importante è trovare una combinazione che renda gli spazi accoglienti e armoniosi.

Sperimenta con piccoli dettagli decorativi o cambi più drastici, come una parete colorata o un nuovo divano. Il risultato sarà un ambiente più fresco, luminoso e in perfetta sintonia con l’energia della primavera. 

 

(Fonte immobiliare.it)

Torna alle news